Parco

Comune di Samo » In primo piano

Autocertificati con SPID

Autocertificati con SPID

Portale dei pagamenti

Servizio PagoPA

Trasparenza Gestione Rifiuti

portale trasparenza gestione rifiuti

Borgo Precacore in Samo 

 

 

Fatturazione

SUAP

aa

 .

Il 4 novembre a Reggio Calabria e Messina l’esercitazione “Sisma dello Stretto 2022”

 

s12022

ESERCITAZIONE TERREMOTO REGGIO CALABRIA E MESSINA, ATTENZIONE A COSA ACCADRÀ AI CELLULARI: LA SPIEGAZIONE

Il 4 novembre 28 comuni costieri delle province di Reggio Calabria e Messina saranno protagonisti per un nuovo test di IT-alert, il sistema di allarme pubblico – attualmente in fase sperimentale – pensato con l’obiettivo di raggiungere direttamente i cittadini e fare arrivare loro messaggi utili in caso di gravi emergenze o eventi catastrofici imminenti o in corso. Il test di IT-alert sarà una delle attività previste nell’ambito dell’esercitazione nazionale “Sisma dello Stretto 2022” che si svolgerà – dal 4 al 6 novembre – tra Calabria e Sicilia, coinvolgendo in particolare le province di Reggio Calabria e Messina. Lo scenario operativo vedrà la simulazione di un terremoto di magnitudo 6 con un significativo livello di impatto su abitazioni e popolazione, capace, inoltre, di innescare effetti ambientali come frane e liquefazioni, e fenomeni di maremoto.La simulazione di un’allerta per un possibile maremoto sarà l’occasione per attivare IT-Alert: venerdì 4 novembre, infatti, i cittadini che si troveranno nei territori dei comuni costieri delle due province riceveranno sui cellulari, intorno alle ore 10, messaggi introdotti dal disclaimer “Esercitazione di Protezione civile”, accompagnati da una suoneria differente da quelle abituali, con informazioni sull’evento e indicazioni su dove trovare approfondimenti. Quando il messaggio comparirà sul display del telefono non sarà più possibile compiere azioni sul cellulare, ad eccezione delle telefonate.
Il cellulare ritornerà alle normali funzionalità sfiorando il tasto “OK” all’interno del messaggio. Seguirà un secondo messaggio con l’avviso della conclusione del test.

L’esercitazione “Sisma dello Stretto 2022”, che vedrà il coinvolgimento di 37 comuni della provincia di Reggio Calabria e 19 comuni della provincia di Messina, avrà una parte reale con l’effettivo impiego di risorse nazionali e locali in attività soccorso, assistenza e valutazione, mentre parte delle attività saranno per «posti di comando», ovvero da remoto, come, ad esempio, la verifica della comunicazione tra i centri operativi attivati a diversi livelli territoriali.

 

Questi i comuni interessati: Reggio Calabria, Samo, San Luca, Varapodio, Platì, Palmi, Oppido Mamertina, Bova Marina, Condofuri, San Lorenzo, Seminara, Santa Cristina d’Aspromonte, Bova, Melito di P.S., Cosoleto, Roghudi, Melicuccà, Scido, San Procopio, Montebello Jonico, Delianuova, Sinopoli, Roccaforte del Greco, Sant’Eufemia d’Aspromonte, Bagnara Calabra, Motta San Giovanni, Bagaladi, Scilla, Villa San Giovanni, Campo Calabro, Fiumara, San Roberto, Santo Stefano d’Aspromonte, Cardeto, Calanna, Sant’Alessio d’Aspromonte, Laganadi.

indietro

Samo

 

        Comune di SAMO (RC) -Tel. 0964 - 977022 - Fax 0964-977305 (1910884)PEC - protocollo.comunedisamo@asmepec.it

  •                                                mail:   protocollo@comune.samo.rc.it    -   demograficisamo@libero.it  -  utcsamo@libero.it   -      tributi.samo@gmail.com

                                                                                                         
                                                                                      P.iva 01015640806  -   C.F.  81002530806                     
      

         

   
  

HTML 4.01 Valid CSS
Pagina caricata in : 0.174 secondi
Powered by Asmenet Calabria